News

News
I QTP Lecco parteciperanno al flashmob globale per la pace

È in programma a Lecco il grande Flashmob Globale lanciato dall’artista di fama internazionale Michelangelo Pistoletto per la mattina di martedì 21 marzo 2023. Un appuntamento promosso in città dal CRAMS – Centro Ricerca Arte Musica e Spettacolo, realtà che, proprio in risposta alla suggestione di Pistoletto, da anni ha istituito l’ambasciata dei Quartieri del […]

News
I media lecchesi raccontano la nostra Re-Birth Week

I media locali hanno dedicato diversi articoli e servizi alla nostra Re-Birth Week, che presenterà una ricca successione di eventi culturali, economici e creativi che coinvolgeranno attivamente i cittadini lecchesi tra il 17 e il 29 marzo. UnicaTV: LeccoFM: Lecco News: LeccoOnline: La Provincia di Lecco

News
“Un flashmob globale contro le mostruosità create dall’uomo”

Ecco l’appello lanciato da Pistoletto, una catena umana, persone che si tengono mano nella mano per lanciare un messaggio di speranza per la Terra e il genere umano: questa l’idea alla base della performance collettiva lanciata da Pistoletto. È il 2012 quando, in contrapposizione alla malintesa credenza che indicava il 12 dicembre come data della […]

News
Convegno City4Care il 23 marzo a Regione Lombardia

“La comunità di cura diffusa come modello di sperimentazione locale e la pianificazione delle città del futuro attraverso l’arte, le pratiche sociali culturali intergenerazionali, la ricerca clinico-scientifica e tecnologica.”: questo il titolo del convegno che si svolgerà il 23 marzo presso il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia, in cui verranno presentati gli esiti […]

Economia/durabilità
L’economia contributiva a partire dal valore-antientropia

La rivista per lo sviluppo sostenibile “Equilibri Magazine” ha parlato in maniera approfondita di alcuni degli aspetti più importanti dei Quartieri del Terzo Paradiso di Lecco: “In un precedente contributo, si era posta l’attenzione sulla necessità di ripensare in funzione dell’Agenda 2030 la teoria del valore a partire dalla questione dell’entropia ed in tal modo […]

News
Brainart: arte, tecnologia e neuroscienza

I risultati del progetto Interreg Italia-Svizzera presentati a Palazzo Regione Lombardia di Milano La tecnologia e l’arte sono strumenti protagonisti, oggi, di una nuova metodologia di riabilitazione, stimolazione e mantenimento delle capacità cognitive delle persone affette da demenza. Sono stati presentati nella mattina di martedì 10 maggio 2022, presso Palazzo Lombardia a Milano, i risultati […]

Brainart: arte, tecnologia e neuroscienza

I risultati del progetto Interreg Italia-Svizzera presentati a Palazzo Regione Lombardia di Milano La tecnologia e l’arte sono strumenti protagonisti, oggi, di una nuova metodologia