20 Settembre 2024

Presentazione Libro CITY4CARE

Un’agenda per la città del futuro: la comunità di cura diffusa

Informazioni:

La presentazione chiude il primo ciclo di progetti Interreg Italia-Svizzera Interreg iniziato nel 2019, che ha visto protagonista una serie di partner di area sociosanitaria, sanitaria, scientifica, tecnologica e di ricerca sociologica territoriale, sia dalla parte lombarda che del Canton Ticino.

L’incontro prevede la partecipazione dell’artista internazionale Michelangelo Pistoletto, fondatore di Cittadellarte di Biella,  e del Vicesegretario generale di Regione Lombardia Pierattilio Superti, oltre ad altri responsabili degli enti e associazioni partner , e sarà introdotto e coordinato da Rossana Becarelli presidente della Rete Euromediterranea per l’Umanizzazione della medicina, già direttrice dell’ospedale Molinette di Torino,  responsabile del coordinamento scientifico-operativo del CRAMS. Verrà presentato il libro e discusso il proseguimento delle esperienze e delle ricerche che stanno generando nuove prospettive, attraverso lo studio e la sperimentazione di nuovi modelli di intervento e cura, superando paradigmi mono-disciplinari, integrando arte,  tecnologie assistive e  medicina, che promuovono, tra gli altri,  il care-giving territoriale intergenerazionale: la comunità di cura diffusa appunto

Vi aspettiamo numerosi per contribuire ancora insieme a evoluzione della nostra città!

Location:

Eventi per le tematiche:
Big event
Condividi evento:

Eventi correlati

Città Aromatica: PROFUMI SONORI
Circolo Promessi Sposi e Ist. Airoldi e Muzzi
dal 27 Gennaio 2024
al 25 Maggio 2024
Inizio: 18:00
Fine: 20:00
Musica
Festival delle Baite Filosofiche
Lecco
dal 15 Settembre 2023
al 17 Settembre 2023
Inizio: 14:30
Fine: 19:30
Filosofia
Big event- Incontri
Tribal City
Piazza V Alpini, Lecco
26 Marzo 2023
Inizio: 16:00
Fine: 17:30
Musica
Big event
Scuola di filosofia, live Wall Painting e live set
Circolo ARCI Promessi Sposi, Lecco
25 Marzo 2023
Inizio: 15:00
Fine: 19:30
Filosofia- Musica
Feste