LE SEDI DI ISTITUZIONI, IMPRESE E DI ATTIVITÀ SOCIO-CULTURALI SI APRONO PER I CITTADINI
La giornata rappresenta una la possibile costruzione di rete di imprese, realtà territoriali e i cittadini, L’evento ambisce a stimolare la nascita di un modello di piattaforma per aumentare l’attrattività delle imprese dei QTP, economiche, sociali, e culturali.
L’obiettivo è costruire un dispositivo per far interagire a livello territoriale “la domanda“, cioè la necessità e i bisogni di persone e imprese con le capacità attuali e inesspresse, organizzate e individuali, al fine di poterne stimolare sinergie, relazioni, influenza nella promozione della partecipazione, nello sviluppo ed evoluzioni delle competenze e della cura.
PROGRAMMA: Percorso e orari apertura attività
IMPRESE
- h10-12: ATOTEK– Impianti Industrali – Via Tagliamento 28 – ACQUATE
- h.10-12 VENEROTA – Ferramenta – Via tagliamento 32 – ACQUATE
ISTITUZIONI
- h.10-12 REGIONE LOMBARDIA – Uffici Territoriali Regionali – Corso Promessi Sposi 132- ACQUATE
- h. 10-11 TRIBUNALE – Corso Promessi Sposi 27 – ACQUATE
- h. 10-12 OSPEDALE ALESSANDRO MANZONI – Via Eremo 9 – GERMANEDO
- h. 10-12 INFORMAGIOVANI – Comune di Lecco – Via Eremo 28 – GERMANEDO
ASSOCIAZIONI
- h.10-12 CIRCOLO ARCI PROMESSI SPOSI – Viale Lombardia 7 – GERMANEDO
- h.10-12 ISTITUTI RIUNITI AIROLDI e MUZZI – RSA – Via Airoldi e Muzzi – GERMANEDO
- h10-12 DUE MANI – Consolida – Cooperativa sociale di inserimento lavorativo di persone svantaggiate – Via Risorgimento 10 – GERMANEDO
- h.10-12 CRAMS Centro Ricerca Arte Musica e Spettacolo– Via ai Poggi 14 – ACQUATE
- h.11-12 – TEATRO INVITO – Via Ugo Foscolo 43 – ACQUATE
- h.18 per CONCERTO “NUANCES” per flato e arpa – Parrocchia di Acquate – AMICI di SANT’EGIDIO – Via Sant’Egidio- BONACINA
Il territorio sono i Quartieri del Terzo Paradiso (a nord di Lecco tra i fiumi Caldone e Bione, i quartieri di Bonacina, Belledo, Acquate, Germanedo, Olate), compos da circa 200 imprese, con circa 14.000 abitanti in 6.000 nuclei familiari
Vi aspettiamo numerosi per contribuire ancora insieme a evoluzione della nostra città!

