“L’Adda. Una visione identitaria”: parte da Milano la mostra itinerante promossa nell’ambito del progetto “Adda Food Art Valley”
Dal 10 al 15 novembre in Piazza Città di Lombardia. Esposte una quarantina di fotografie di Vincenzo Martegani che raccontano il corso dell’Adda.
Dalla sorgente in Val Alpisella alla foce a Bocca d’Adda: oltre trecento chilometri per un percorso, quello del fiume Adda, raccontato dagli scatti del fotografo Vincenzo Martegani. Si inaugura venerdì 10 novembre la prima tappa della mostra itinerante L’Adda. Una visione identitaria: un’esposizione nata nell’ambito dell’ambizioso progetto promosso Adda Food Art Valley e e Crams Lecco supportato da Regione Lombardia tramite ERSAF. Grazie alle immagini dall’alto realizzate con tre droni, permette di scoprire – e riscoprire – l’intero corso del fiume lombardo. Le sue bellezze, nella convinzione che i fiumi possano essere generatori di unione e valore tra i diversi territori. Un’area in cui vivono circa 6,5 milioni di abitanti. Mostrata nel cambio delle diverse stagioni che, con le loro cromie, ne sottolineano gli aspetti morfologici.