Sรฌ eโ svolto, il ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐ด๐ป๐ผ โ๐๐ฅ๐ง๐, ๐๐๐จ๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐, ๐๐จ๐๐ง๐จ๐ฅ๐, ๐๐๐ข๐ก๐ข๐ ๐๐ ๐ฒ ๐๐๐ฅ๐๐ฉ๐๐ก๐ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐๐๐โ, presso lโ๐๐๐น๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ข๐๐ฝ๐ฒ๐ฑ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ ๐ฎ๐ป๐๐ผ๐ป๐ถ, allโinterno del ๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ-๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐๐๐ฅ๐ฆ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ก๐ง๐จโ ๐ ๐๐๐ก๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ realizzato con il contributo del ๐๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ณ๐ฎ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ.
Con la partecipazione istituzioni e istituti lecchesi, lombarde e nazionali e di studiosi, filosofi, responsabili di enti culturali e sanitari e referenti associazioni territoriali, con introduzione speciale con i messaggi del Maestro Michelangelo Pistoletto e Alessandra Locatelli, ministro per le disabilitร .
Unโoccasione importante e eccezionale per la partecipazione e il confronto di diversi saperi e culture disciplinari, con figure rilevanti della scena regionale; per sentirsi parte di una sperimentazione locale. โ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ด๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ป๐๐ฬ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ด๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถโ come citato libro di Stiegler per poter anche affrontare e supportare i cambiamenti che le generazioni stanno vivendo.
Promosso da: @crams.it, @atsbrianza , @asst, @regionelombardia.official, @cittadellarte