Riuniti studiosi e filosofi internazionali alle Baite Filosofiche

La Terza Edizione delle Baite Filosofiche ha ospitato filosofi, studiosi e docenti da tutto il Paese che hanno proposto un ventaglio di punti di vista originali, riflettendo su questioni epocali come l’intelligenza artificiale, il cambiamento climatico, l’avvenire del lavoro, la rappresentanza e la partecipazione per il nuovo benessere di abitanti e ospiti dei territori.

Il Festival si รจ svolto in diverse location dei Quartieri del Terzo Paradiso di Lecco, dalla suggestiva Chiesa di Sant’Egidio, sopra il rione di Bonacina, al Circolo Promessi Sposi, dalla sede del Crams agli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi.

I vari appuntamenti hanno avuto luogo tra l’11 e il 17 Settembre grazie alla collaborazione tra una nutrita rete di partner con capofila l’Institut de Recherche et d’Innovation du Centre Pompidou di Parigi e il CRAMS di Lecco e che grazie alla direzione scientifica dei filosofi Paolo Vignola, Sara Baranzoni e al coordinamento di Giacomo Gilmozzi e Angelo Riva ha portato in Cittร  importanti personalitร  del mondo della cultura, anche questa volta per immaginare il mondo del futuro e accompagnare il percorso di transizione sociale, ecologica e tecnologica del territorio lecchese.

Tra i filosofi e gli studiosi che hanno preso parte alle Baite Filosofiche troviamo: Paolo Vignola, Sara Baranzoni, Giacomo Gilmozzi, Flavio Luzi, Francesco Vitale, Teresa Numerico, Oriana Persico, Emanuele Leonardi, Anna Longo e Giuseppe Allegri.

Condividi:

Correlati

Home
Convegno “Arte, Educazione, Cultura, Economia e Careving Territoriale”

Sรฌ eโ€™ svolto, il ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ โ€œ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜, ๐—˜๐——๐—จ๐—–๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜, ๐—–๐—จ๐—Ÿ๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—”, ๐—˜๐—–๐—ข๐—ก๐—ข๐— ๐—œ๐—” ๐—ฒ ๐—–๐—”๐—ฅ๐—˜๐—ฉ๐—œ๐—ก๐—š ๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—˜โ€, presso lโ€™๐—”๐˜‚๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ข๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ผ๐—ป๐—ถ, allโ€™interno del ๐—•๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ-๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐——๐—˜๐—ฅ๐—ฆ๐—œ ๐—–๐—จ๐—ฅ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—˜๐—ก๐—ง๐—จโ€™ ๐—˜ ๐—š๐—˜๐—ก๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ realizzato con il contributo del ๐——๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐—บ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ. Con la partecipazione istituzioni e istituti lecchesi, lombarde e nazionali e di studiosi, filosofi, responsabili di enti culturali […]

Home
A Lecco la GIORNATA del PATRMONIO TERRITORALE – 1a edizione

Sabato 14 Giugno 2025 I Quartieri del Terzo Paradiso di Lecco presentano la ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฃ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ผ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ – ๐Ÿญ๐—ฎ ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ. Le sedi di istituzioni, imprese e di attivitร  socio culturali si aprono per i cittadin Promosso dal CRAMS allโ€™interno del ๐—•๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ-๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐——๐—˜๐—ฅ๐—ฆ๐—œ ๐—–๐—จ๐—ฅ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—˜๐—ก๐—ง๐—จโ€™ ๐—˜ ๐—š๐—˜๐—ก๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ realizzato con il contributo del ๐——๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฒ […]

Cura e benessere
A lecco in scena l’opera “The House That Cried”.

Sabato 17 maggio h 20.30 presso l’Auditorium – Centro Civico Sandro Pertini – in scena THTC di e con il celebre sassofonista David Jackson Promosso dal CRAMS un concerto che unisce abilitร  e supera le disabilitร  Musica, inclusivitร  e contaminazione culturale in unโ€™opera che unisce rock band, cori, ottoni, sassofoni e tecnologia Soundbeam (il raggio […]